Direttamente al contenuto
springlane-1.svg Springlanespringlane-1.svg Springlane
Flatbread Naan: semplice, gustoso e versatile

Flatbread Naan: semplice, gustoso e versatile

Hai voglia di pane naan fresco fatto in casa, che si abbina perfettamente a diversi piatti? La nostra ricetta facile per il naan, un pane piatto che non solo è veloce da preparare, ma offre anche un sapore delizioso e una consistenza meravigliosa. Ideale per gourmet, cuochi amatoriali e chiunque ami scoprire nuovi piatti!
Il pane naan è un alimento base in molte culture e viene gustato in numerose varianti in tutto il mondo. Dal naan indiano al pide turco alle tortillas messicane: il pane naan ha molti volti. La base, però, è sempre la stessa: un semplice impasto per naan fatto con farina, acqua e un po' di yogurt o lievito, che viene cotto in una padella calda o nel forno. La nostra ricetta del Naan è particolarmente facile e veloce da preparare e può essere utilizzata in molti modi diversi.

Tempo di lavorazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 6 focaccine:
  • 250 g di farina (farina di grano tenero tipo 405)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 g di yogurt
  • 125 g di acqua tiepida
  • un po' di burro

Preparazione:
  1. Preparare l'impasto del naan:
    Mescolare la farina con il sale e il lievito in una grande ciotola. Aggiungere lo yogurt e l'acqua tiepida e impastare il tutto fino a ottenere un impasto liscio. L'impasto deve essere liscio ma non appiccicoso. Questa ricetta base per preparare il pane naan è semplice e adatta ai principianti.
  2. Lasciare riposare l'impasto:
    Coprite l'impasto con un foglio di alluminio e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa un'ora. Ciò consente agli ingredienti di amalgamarsi bene e di ottenere una consistenza migliore.
  3. Preparazione del naan:
    Dividere l'impasto in 6 porzioni uguali. Stendete ogni porzione fino a formare una piadina e spalmatela sottilmente con il burro. Ripiegare la piadina una volta con il lato imburrato rivolto verso l'esterno e stenderla di nuovo. Se lo desiderate, potete aggiungere anche delle erbe aromatiche tritate o dell'aglio per preparare il pane naan alle erbe o il pane naan all'aglio.
  4. Cuocere il naan nella padella:
    Scaldare una padella senza grassi. Disporre i naan uno alla volta nella padella calda e cuocere ogni lato per circa un minuto, finché non diventano dorati e leggermente gonfi. Assicuratevi che il pane piatto cuocia in modo uniforme e non bruci. Questo pane naan senza forno diventa particolarmente delizioso se cotto in padella.

Suggerimenti e varianti:
  • Modifiche: è possibile aggiungere all'impasto erbe aromatiche tritate come prezzemolo o coriandolo per conferire al pane naan un sapore in più.
  • Utilizzo degli avanzi: il pane naan si congela bene. Quando serve, basta tirarlo fuori dal freezer e riscaldarlo brevemente in padella o nel tostapane.
  • Adattamenti stagionali: in estate, si sposa perfettamente con la cagliata d'aglio fresca, mentre in inverno un caldo curry è l'accompagnamento perfetto.

Suggerimento per il servizio:
Presentate il pane naan appena sfornato su un bel tagliere di legno o su una ciotola rustica. Guarnite con prezzemolo fresco e servite con una salsa come l'aglio in polvere o l'hummus. Accompagnate il tutto con un bicchiere di acqua rinfrescante con una spruzzata di limone o con un tè alla menta leggermente freddo, ideale per esaltare il sapore del pane naan.

Conclusione:
Il pane naan fatto in casa non è solo delizioso, ma anche versatile. Come contorno per i piatti principali, come spuntino tra un pasto e l'altro o come base per panini creativi: le possibilità sono pressoché infinite.
Provate questa ricetta veloce per il naan e lasciatevi stupire dalla freschezza e dal sapore del pane fatto in casa.
Provate il piacere di cucinare e condividete questa ricetta con amici e familiari. Il tuo entusiasmo per le nuove avventure culinarie ispirerà sicuramente altri a provare e gustare il pane naan.

Divertitevi a cucinare e buon appetito!
Colore: Mint
Carrello della spesa 0

Il tuo carrello è vuoto

Inizia con lo shopping