Direttamente al contenuto
springlane-1.svg Springlanespringlane-1.svg Springlane
Gnocchi di skail con impasto in pentola: un dolce piacere dalla cucina austriaca

Gnocchi di skail con impasto in pentola: un dolce piacere dalla cucina austriaca

Avete voglia di un dolce classico della cucina austriaca? Allora gli gnocchi di albicocche sono proprio quello che fa per te! La combinazione di un soffice impasto di cagliata con la dolcezza fruttata delle albicocche, riempite con una piccola zolletta di zucchero, crea un'esperienza di gusto irresistibile.

Questa ricetta, soprattutto durante la stagione delle albicocche, è un elemento di spicco che non dovrebbe mancare su nessuna tavola. Scopri qui come puoi preparare facilmente questi deliziosi gnocchi in casa!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura/cottura: 5 minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti (per 3 porzioni)

Per l'impasto della cagliata:
- 250 g di formaggio fresco magro
- 1 uovo
- 70 g di margarina (o burro)
- 130 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 5 cucchiai di zucchero a velo per spolverizzare

Per il ripieno:
- 6 albicocche
- 6 zollette di zucchero

Per arrotolare:
- 1 cucchiaio di burro
- 140 g di pangrattato

preparazione

1. Preparare l'impasto della cagliata:
Mescolare la margarina (o il burro) e l'uovo in una ciotola fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi la cagliata, la farina e un pizzico di sale e impastate bene il tutto fino a formare un impasto liscio.

2. Porzionare l'impasto:
Dividere l'impasto in 6 parti uguali e, con le mani infarinate, formare dei dischi di pasta piatti e rotondi.

3. Preparare le albicocche:
Lavare bene le albicocche, tagliarle a metà e togliere il nocciolo. Mettere una zolletta di zucchero al centro di ogni albicocca e rimettere insieme le due metà.

4. Formare gli gnocchi:
Disporre le albicocche ripiene sui dischi di pasta preparati e avvolgere completamente la frutta nella pasta, in modo da ricoprirla interamente. Assicuratevi di sigillare bene le estremità dell'impasto per evitare che il raviolo si apra durante la cottura.

5. Cuocere gli gnocchi:
Portare a ebollizione l'acqua salata in una pentola capiente. Aggiungere gli gnocchi di albicocche e cuocere a fuoco basso per circa 10-12 minuti, finché non vengono a galla.

6. Tostare il pangrattato:
Mentre gli gnocchi cuociono, fate sciogliere il burro in una padella e tostate il pangrattato a fuoco medio fino a doratura. Assicuratevi di mescolare regolarmente le briciole per evitare che brucino.

7. Arrotolare gli gnocchi:
Togliete gli gnocchi di albicocche dall'acqua con una schiumarola, lasciateli scolare brevemente e rotolateli direttamente nel pangrattato tostato fino a ricoprirli uniformemente.

8. Porzione:
Prima di servire, cospargere gli gnocchi di albicocche con zucchero a velo o zucchero alla cannella e gustarli caldi.

Suggerimenti e varianti

- Cuore dolce: al posto dei cubetti di zucchero, puoi riempire le albicocche con del marzapane per dare ai ravioli un sapore speciale.
- Adattamento stagionale: è possibile preparare gli gnocchi di albicocche anche con prugne o altri frutti con nocciolo, a seconda della frutta di stagione.
- Suggerimento per servire: servite gli gnocchi di albicocche con salsa alla vaniglia fatta in casa o con della composta di frutta: il sapore sarà perfetto!

Suggerimento per servire

Presentate gli gnocchi di albicocche sugli eleganti piatti Misty Cliff di Springlane per esaltare al meglio il caldo colore dorato del pangrattato e il delicato colore arancione delle albicocche. Cospargere gli gnocchi con zucchero a velo fine e guarnire con una foglia di menta o qualche fetta di albicocca fresca.Sui piatti dal colore grigio tenue, i dolci gnocchi non solo hanno un aspetto invitante, ma diventano anche il pezzo forte di ogni tavola!

Conclusione

Questi gnocchi di albicocche sono il dessert perfetto per le occasioni speciali o semplicemente quando vuoi concederti un piccolo sfizio. Con l'impasto soffice di ricotta, il ripieno fruttato e le briciole croccanti, puoi creare in pochissimo tempo un classico che piacerà sicuramente a tutti.

Provate la ricetta e godetevi il sapore meraviglioso della cucina dolce austriaca!

Carrello della spesa 0

Il tuo carrello è vuoto

Inizia con lo shopping