Hai voglia di una torta che ti delizia con la dolce freschezza delle mele e il meraviglioso aroma di noci? La nostra torta di mele e noci unisce tutti questi sapori in una pasta frolla tenerissima ed è facilissima da preparare.
L'accompagnamento perfetto per una tazza di caffè o come dolce ricompensa dopo una lunga giornata. Lasciatevi ispirare da questa semplice ricetta e godetevi il delizioso sapore dell'autunno!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura/cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti (per 1 torta)
Per l'impasto:
- 150 g di zucchero
- 200 g di burro
- 300 g di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio di latte
Per la guarnizione:
- 1 kg di mele
- 100 g di noci
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 5 cucchiaini di acqua
- 4 cucchiai di zucchero
preparazione
1. Preparare mele e noci:
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti. Tritate grossolanamente le noci e mettetele in una pentola insieme ai pezzi di mela. Aggiungere lo zucchero, lo zucchero vanigliato e 5 cucchiaini di acqua. Lasciare sobbollire dolcemente a fuoco medio finché le mele non diventano morbide. Lasciate poi raffreddare il composto di mele e noci.
2. Preparare l'impasto:
Mescolare zucchero, burro, farina, uovo, lievito, zucchero vanigliato e latte fino a formare una pasta frolla liscia. Prendete 2/3 dell'impasto e stendetelo. Rivestire con il composto il fondo e i lati di una tortiera a cerniera unta.
3. Guarnisci la torta:
Distribuire uniformemente il composto di mele e noci raffreddato sulla base dell'impasto e livellarlo. Sbriciolare l'impasto rimanente sul composto di mele per creare uno strato di briciole.
4. Cottura al forno:
Preriscaldare il forno a 200°C (calore superiore/inferiore). Cuocere la torta sul ripiano centrale per circa 25-30 minuti, fino a quando il crumble non diventa dorato e l'aroma di mele e noci non riempie la cucina.
Suggerimenti e varianti
- Più spezie: aggiungi un pizzico di cannella o un pizzico di noce moscata al composto di mele per dare alla torta un sapore invernale ancora più intenso.
- Aggiunta di frutta: aggiungi uvetta o mirtilli rossi secchi al composto di mele per dare alla torta un sapore più fruttato e dolce.
- Briciole croccanti: sostituisci parte della farina nell'impasto con fiocchi d'avena per dare più croccantezza alle briciole.
Suggerimento per servire
Disponete la torta di mele e noci su un bel piatto da torta e guarnitela con fette di mela fresca o mezze noci. Per un effetto ancora più accattivante, potete spolverare la torta con zucchero a velo o decorarla con una foglia di menta. Una cucchiaiata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia si sposano alla perfezione con questa torta: sono perfetti per completarne i sapori!
Conclusione
Questa torta di mele e noci è la ricetta ideale per chi ama il sapore delle mele succose e delle noci croccanti. Grazie alla sua consistenza delicata e alla sua gradevole dolcezza, è una delizia per ogni occasione.
Provate questa torta semplice e aromatica, perfetta per le occasioni speciali o semplicemente come dolcetto tra un pasto e l'altro!