Il burro è un alimento base in cucina da secoli, ma a volte anche quello classico ha bisogno di essere rivisitato. Ed è qui che entra in gioco il burro di pomodoro: una sofisticata miscela di burro cremoso e pomodori secchi aromatici. Questa ricetta è facile da preparare e aggiunge un tocco speciale a qualsiasi pane o piatto.
Originariamente ispirato ai sapori mediterranei, il burro di pomodoro unisce la dolcezza dei pomodori secchi al sapore piccante dell'aglio e dell'origano.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 8 porzioni:
- 125 g di burro morbido
- 5 pomodori secchi sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di origano essiccato
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
preparazione
Fase 1: Preparare i pomodori
Per prima cosa tagliate i pomodori secchi a cubetti. Quindi frullare finemente i cubetti di pomodoro con un frullatore a immersione. In alternativa, se non avete a disposizione un frullatore a immersione, potete tritare i pomodori molto finemente.
Passaggio 2: aggiungere l'aglio
Sbucciare l'aglio e schiacciarlo con uno spremiaglio. L'aglio pressato deve essere fine e senza pezzi, in modo da amalgamarsi bene con il burro.
Fase 3: mescolare gli ingredienti
Ora mescolate bene la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, l'aglio schiacciato e l'origano secco con il burro morbido. Mescolare il composto fino a formare una massa liscia. Il modo migliore per farlo è usare uno sbattitore elettrico o una frusta.
Fase 4: Condire e raffreddare
Infine, condire il burro al pomodoro con sale e pepe. Assicuratevi di aggiungere il condimento desiderato per completare il sapore. Riporre il burro di pomodoro pronto in frigorifero per almeno un'ora per consentirgli di rassodarsi e di sviluppare completamente i sapori.
Suggerimenti e varianti
- Erbe aromatiche: le erbe aromatiche fresche come il basilico o il timo possono conferire al burro di pomodoro un sapore ancora più intenso. Basta tritarli finemente e mescolarli.
- Vegano: usa la margarina vegana al posto del burro per creare una versione vegetale del burro di pomodoro.
- Piccante: per una versione più piccante, puoi aggiungere un pizzico di pepe di Cayenna o fiocchi di peperoncino.
Suggerimento per servire
Presentate la salsa al burro e pomodoro in una ciotola elegante, come la “Misty Cliff” di Springlane. Questa ciotola non solo mette in risalto il colore brillante del burro, ma aggiunge anche un tocco di stile alla tua tavola. Servire il burro al pomodoro con pane appena sfornato, cracker o come condimento speciale per verdure grigliate. Un bicchiere di succo d'arancia appena spremuto o un bicchiere di limonata fresca si sposano perfettamente e completano l'esperienza gustativa.
Conclusione
Il burro di pomodoro è un vero highlight per ogni pasto, spalmato sul pane della colazione o come aggiunta aromatica a carne e verdure alla griglia. Con pochi ingredienti, ma accuratamente selezionati, puoi creare un burro di pomodoro che tuo delizieranno gli ospiti. Particolarmente utile nella preparazione è il frullatore a immersione “Sam” di Springlane, che frulla senza sforzo i pomodori, garantendo così una consistenza perfetta.
Provate questa ricetta e lasciatevi incantare dalla varietà di sapori.
Divertitevi a preparare e gustare!